Donazione libera
BANCA POPOLARE (BPM):
BANCA POPOLARE
FONDAZIONE NIGRIZIA ONLUS
IBAN: IT 23 M 05034 11715 0000000 12639
BIC: BAPPIT21015 CONTO CORRENTE POSTALE:
FONDAZIONE NIGRIZIA ONLUS
NUMERO DI CONTO: 7452142
IBAN: IT 87 V 07601 11700 000007452142
BIC: BPPIITRRXXX
(PROG.N.AF161)
Il Sud Sudan ha vissuto molte guerre civili dall’indipendenza del paese nel 1956 e poi dalla divisione dal Sudan nel 2011 fino ai giorni nostri.
L’attuale guerra è scoppiata appena due anni dopo l’indipendenza nel 2013, a causa della rivalità delle opposte forze politiche nel Paese. Come le guerre precedenti, anche questa ha visto l’afflusso di profughi nei paesi vicini in cerca di sicurezza e sussistenza che non era più garantita in patria.
Uno di paesi ospitanti è l’Uganda dove Palorinya è uno dei centri profughi popolato principalmente da persone provenienti dalla parte meridionale del Sud Sudan, aree intorno a Kajo-Keji.
Tra le molte sfide del campo profughi c’è la necessità di una normale scolarizzazione. Il nostro ministero tra i giovani per il momento si occupa proprio dell’abbandono scolastico (ragazzi e ragazze). Per questo ci appelliamo a tutti i partner che possono sostenerci affinché i giovani possano frequentare il normale corso di studi, dalla scuola primaria alla secondaria, e altri ancora per l’istruzione superiore come l’università o per l’apprendimento di competenze di alto livello.
Chiediamo a tutte le persone di buona volontà che ci aiutino a far sì che i giovani, il futuro del Sud Sudan, vadano a scuola sperando che diventino una generazione diversa da quella che oggi sta distruggendo il Paese.
Le esigenze attuali per il prossimo anno scolastico sono di 5.450€ per aiutare i bambini della scuola elementare fornendo loro anche articoli scolastici, mentre per le scuole secondarie e le università paghiamo solo le tasse scolastiche.