|
Fondazione NigriziaE' il nuovo nome del centro di produzioni editoriali e multimediali dei Missionari Comboniani in Italia, in cui sono raccolte le tradizionali produzioni cartacee e multimediali quali Nigrizia, PM-Il Piccolo Missionario, Missionari Comboniani, Museo Africano, siti, Afriradio, ecc. Confluiscono nella Fondazione anche le iniziative di beneficenza: campagne, raccolte fondi, contributi di sostegno ai nostri mezzi di comunicazione.
|
|
NigriziaRivista nata nel 1883 come evoluzione degli “Annali del buon pastore” (1872) di Daniele Comboni. Presenta il continente africano e la diaspora nelle sue realtà sociali, politiche, economiche, culturali, religiose ed ecclesiali privilegiando l’approfondimento critico e la completezza dell’informazione. E’ tra le più autorevoli riviste sull’Africa. Il nome deriva dal latino nigritia: paese dei neri che corrisponde al nome "Sudan", termine che fino al secolo XIX indicava comunemente l'Africa a sud del Sahara. Nata nel gennaio 1883 come Bollettino interno all'Istituto dei Comboniani per dare notizia della vita delle missioni in Sudan e delle popolazioni che lo abitavano, Nigrizia, col passare degli anni ha iniziato a presentare il continente africano anche nella sua realtà socio-politica, economica, culturale e religiosa.
|
![]() |
Il Piccolo MissionarioIl Piccolo Missionario nasce nel gennaio 1927. Gli affezionati ora la chiamano semplicemente PM: è una rivista mensile di 64 pagine tutte a colori - oggi accessibile su abbonamento anche su sito Internet - che da oltre ottanta anni, con un linguaggio semplice e diretto tratta temi importanti quali l'educazione alla mondialità, l'intercultura, la solidarietà, il rispetto della persona, la promozione dei diritti umani (soprattutto dei bambini), la sensibilizzazione ai temi dell'ambiente e del rispetto della natura. PM è una rivista missionaria che racconta la vita dei popoli del sud del mondo e di coloro che si mettono al servizio dei poveri con l'annuncio del Vangelo e l'impegno per costruire un mondo più bello e più giusto per tutti. È divertente, simpatica e istruttiva, e coinvolge direttamente i propri lettori offrendo loro spazi per contributi personali. E' ricca di rubriche, giochi, schede, fumetti, barzellette, racconti, testimonianze e tutto ciò che può aiutare lettori e lettrici a crescere nella conoscenza dell'altro, nel rispetto e nell'apprezzamento della diversità, come pure nel senso di solidarietà e di condivisione.. PM, inoltre, pubblica Mondiario, un diario scolastico che ogni anno affronta un diverso tema in relazione alle numerose problematiche che l'osservazione del mondo ci pone davanti agli occhi. Le 320 pagine a colori, oltre ad essere una simpatica agenda su cui annotare i propri impegni scolastici sono una guida ricca di informazioni e immagini utili per capire e agire. Il targetPM è una rivista per bambini, bambine, ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni.
|
![]() |
AfriradioE’ una webradio dedicata all’Africa e al mondo nero, con musica africana contemporanea e tradizionale.
|
|
Museo AfricanoE’ dal 1938 che a Verona c’è un museo, allestito dai missionari comboniani. Raccoglie oggetti portati dai missionari direttamente dai territori africani. • laboratori per studenti Un’ occasione per scoprire l’Africa a due passi da te!
|
![]() |
BibliAfricaBibliafrica, la biblioteca di Nigrizia, è dotata di un patrimonio di circa 25.000 volumi. |
Bonifico bancario presso Banca Popolare BPM Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
IBAN: IT23M0503411715000000012639
Causale: Progetto AF96 - COSTRUZIONE POZZO
Oppure con il conto corrente postale numero: 7452142
Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
Le vostre offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente