Ciad
TRIVELLAZIONE PER POZZO
POZZO D’ACQUA PER IL LICEO MARCEL DURAND DI KOUMARA IN TCHAD
2025
Responsabile:
sua Eccellenza Monsignor Samuel Mbairabé Tibingar, Vescovo di Koumra
Contributo richiesto:
€ 7.848,00
Contributo raccolto:
€ 0,00
0%

Donazione libera

Importo personalizzato

Informazioni personali

Desideri usufruire delle detrazioni fiscali?
Desideri rimanere anonimo?

Totale donazione: 1,00€

Oppure fai una donazione via bonifico o conto corrente postale.

BANCA POPOLARE ETICA:

BANCA POPOLARE ETICA
FONDAZIONE NIGRIZIA ONLUS
IBAN: IT 51 R 05018 11700 000012324026
BIC: ETICIT22XXX
CONTO CORRENTE POSTALE:

FONDAZIONE NIGRIZIA ONLUS
NUMERO DI CONTO: 7452142
IBAN: IT 87 V 07601 11700 000007452142
BIC: BPPIITRRXXX

(PROG.N.AF180)

“Trivellazione pozzo acqua per il liceo Marcel Durand di Koumra” (Tchad).

“Il Lycée-Collège Père Marcel Durand di Koumra è stato creato il 02 agosto 2019 ed è una scuola cattolica della diocesi di Koumra. L’anno scolastico 2019/2020 è stato il primissimo, con 107 alunni. Dopo cinque anni di funzionamento, questo anno scolastico 2024/2025, conta 14 classi di insegnamento con un totale di 712 alunni, di cui 306 bambine, che sono seguiti e monitorati da 52 persone (insegnanti, personale amministrativo e di supporto).
Inoltre, nell’anno scolastico 2025/2026, saranno create con 50 alunni per classe, ovvero 150 alunni in più. Tuttavia, la scuola non dispone di una fonte d’acqua permanente.

La scuola secondaria Père Marcel Durand è rifornita d’acqua dalla Société Tchadienne d’Eau (STE). Tuttavia, negli ultimi tre anni, abbiamo subito interruzioni incessanti di questa unica fonte d’acqua per la scuola. Durante i periodi caldi (febbraio-giugno), i nostri alunni sono costretti a prendere l’acqua per bere e per pulirsi dopo le sessioni di educazione fisica presso il presbiterio vicino alla scuola o nei dintorni.
Questa situazione ha un impatto molto negativo sul funzionamento della scuola, e addirittura disturba i rapporti di buon vicinato.

Il progetto di trivellazione è pensato per soddisfare il fabbisogno idrico di 900-1.000 persone.

Condividi progetto