Donazione libera
BANCA POPOLARE (BPM):
BANCA POPOLARE
FONDAZIONE NIGRIZIA ONLUS
IBAN: IT 23 M 05034 11715 0000000 12639
BIC: BAPPIT21015 CONTO CORRENTE POSTALE:
FONDAZIONE NIGRIZIA ONLUS
NUMERO DI CONTO: 7452142
IBAN: IT 87 V 07601 11700 000007452142
BIC: BPPIITRRXXX
(PROG.N.AF158)
Il Centro medico “Limone” dei Missionari Comboniani in Uganda è sorto a Kampala nel mese di settembre 2019 per offrire cure mediche di qualità che, mettendo Gesù Cristo al centro del rapporto col paziente, cerca di prendersi cura del benessere di tutta la persona. In particolare il centro si occupa di medicina prenatale, maternità e pediatria ad un costo accessibile a tutti, a differenza di altre cliniche private e ospedali della zona.
Il centro medico Limone ha cominciato prendendosi cure dei pazienti solo durante il giorno, facendo quindi solo day Hospital, ma ben presto il numero dei pazienti che necessitano di cure mediche è cresciuto al punto che si sono dovute estendere le ore di servizio e le cure offerte ampliandole con servizi quali vaccinazioni dei bambini, assistenza al parto naturale e anche parti cesarei. Questa estensione ha ovviamente creato delle difficoltà e delle sfide a livello di personale e di strumenti di lavoro che si sono dovuti condividere adesso tra più unità di lavoro.
L’arrivo di pazienti con necessità di interventi chirurgici ha ulteriormente esasperato la necessità di condividere sempre più risorse e strumenti.
Il 15 novembre 2022 è stato inaugurato il nuovo blocco operatorio del centro medico Limone così da poter offrire anche questo servizio sanitario ad un prezzo accessibile a tutti, in un panorama di aumento all’inverosimile dei prezzi nelle strutture circostanti.
Il blocco operatorio comprende una sala operatoria, una stanza di risveglio dei pazienti, con due letti, espandibile fino a tre letti, un’unità di sterilizzazione, un piccolo magazzino e un ufficio.
Il centro medico Limone deve completare adesso il pagamento per quanto realizzato e deve anche completare l’acquisto di strumentazione necessaria per far funzionare al meglio il blocco operatorio.
Ad oggi sono stati assistiti più di 3.000 pazienti e la domanda cresce ogni giorno sempre più. Il governo ugandese ha appena dichiarato che nel paese circa 400 neonati alla settimana non riescono a sopravvivere. Il centro medico Limone si propone di avere strutture e strumentazioni efficienti per migliorare in modo considerevole la salute delle mamme e dei bambini.
Questa campagna è finalizzata al completamento dell’impianto e delle attrezzature del blocco operatorio, del reparto maternità e del reparto di degenze. I Missionari Comboniani in Uganda, insieme al personale sanitario, stanno già facendo il massimo, ma per fare la differenza hanno bisogno del nostro aiuto. Queste le necessità del centro medico Limone:
Dotazioni blocco operatorio
Dotazioni reparto maternità
Dotazioni reparto di degenza
Dotazioni reparto dentistico
Dotazioni reparto radiologico
Grazie!!!