Nel quartiere di Abbassiya, sorge la parrocchia del Sacro Cuore. E’ un quartiere nel quale abitano un buon numero di rifugiati sudanesi.
La sala che si intende restaurare, serve per i diversi incontri e attività gestite dai gruppi sudanesi. In particolare serve però per gli incontri dei professori delle tre scuole sudanesi che sono a carico dei Missionari Comboniani del Cairo .
Attualmente la sala è costruita secondo un modello antico, con altezza di 7 metri, lunghezza di 11 metri e larghezza di 8 metri.
Sono già stati eseguiti dei ritocchi ma non in maniera professionale e dunque si sta constatando l’avanzare di un forte degrado della sala, basti pensare all’umidità permanente che sta rovinando le pareti della sala stessa.
Il pavimento è per lo più rotto, con dei fori che causano le cadute delle persone anziane che frequentano la sala.
Il sistema elettrico è vecchio, con fili elettrici che passano all’esterno della costruzione con il rischio di causare un incendio se non vengono sistemati.
L’altezza del soffitto provoca l’eco, quindi non facilita una facile udizione di quanto viene detto durante le conferenze.
Durante il periodo caldo ci sono dei piccoli ventilatori che rinfrescano l’ambiente che non possono niente quando la sala è piena; d’inverno non disponendo di un sistema che riscaldi la sala, spesso le persone che partecipano agli incontri non riescono a seguire per il freddo e l’umidità.
Bonifico bancario presso Banca Popolare BPM Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
IBAN: IT23M0503411715000000012639
Causale: AF130 - Ristrutturazione sala conferenze per rifugiati sudanesi
Oppure con il conto corrente postale numero: 7452142
Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
Le vostre offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente