Il progetto sarà attuato nella zona di Limete, nella città di Kinshasa in Congo. Limete inizialmente si estendeva su un area di 23.78 km2. Circa dieci anni dopo, ha registrato una forte espansione, aumentando da 23.78 km2 a 67.60 km2.; si trova su una pianura sabbiosa bagnata da tre torrenti. Attualmente è abitata da una popolazione eterogenea composta da cittadini e stranieri di diverse nazionalità e anche di razze. Secondo l’ultimo censimento amministrativo condotto nel 2013, il numero di abitanti è pari a 250.183 di cui 248.402 nazionali e 1.781 stranieri. Il distretto industriale di Limete è il serbatoio di diverse aziende e stabilimenti produttivi che hanno un notevole impatto sull’ambiente.
È un progetto sulla protezione dell’ambiente le cui attività mirano alla mitigazione dell’inquinamento dovuto tra l’altro ai rifiuti.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
– organizzare incontri sui temi dell’inquinamento;
– rafforzare la capacità degli abitanti sulla consapevolezza delle tecniche di gestione e trattamento dei rifiuti domestici;
– accompagnare i settori industriale e ospedalieri nell’attuazione delle tecniche di trattamento dei rifiuti;
– promuovere l’utilizzo di bidoni della spazzatura nelle aree pubbliche di Limete, per facilitare il processo di gestione dei rifiuti (raccolta e trasporto in discariche pubbliche);
– organizzare programmi di sensibilizzazione con partner radiotelevisivi per rafforzare il cambiamento comportamentale di tutti gli abitanti.
Tutto questo a beneficio di: popolazione (famiglie diverse); strutture sanitarie e sociali (scuole, ospedali, chiese, luoghi pubblici); uffici e luoghi commerciali (mercati, ristoranti); imprese industriali (industrie produttrici di birra, cosmetici e farmaceutiche nonché industrie di panificazione, acqua e bottiglie di plastica); amministrazioni statali (distretto, comune, divisioni provinciali dei diversi ministeri coinvolti in un modo o nell’altro nella gestione dell’ambiente).
Bonifico bancario presso Banca Popolare BPM Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
IBAN: IT23M0503411715000000012639
Causale: AF113 - Progetto ecologico
Oppure con il conto corrente postale numero: 7452142
Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
Le vostre offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente