Carissimo/a,
è appena uscita Nigrizia di febbraio 2018.
Ti segnalo alcuni articoli interessanti per l’animazione missionaria.
Chiesa è missione.
Padre Giampietro Baresi (1936-2018).
La testimonianza di un comboniano che ha vissuto in maniera esemplare la missione in favore dei poveri e del regno di Dio.
Breviario
Egitto. Musulmani e cristiani in festa.
Nel segno della concordia, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi inaugura la nuova cattedrale per la Chiesa ortodossa copta e una delle più grandi moschee.
Ghana. I guanelliani curano i disabili.
Adidome (Regione del Volta). Da otto anni i religiosi portano avanti un progetto di evangelizzazione e carità a beneficio di giovani disabili.
Camerun. Un vescovo sequestrato.
Bamenda. Per due volte, mons. Michael Miabesue Bibi, è stato sequestrato e poi rilasciato da militanti separatisti.
Vaticano. Africa, record di missionari uccisi.
Nel 2018, il continente africano al primo posto con 19 sacerdoti uccisi, 1 seminarista e 1 laica su un totale di 35 sacerdoti, 1 seminarista, 4 laici.
Vescovi della Costa d’Avorio. Riconciliazione ed elezioni pacifiche.
È l’appello dei pastori ai leader della nazione per le elezioni presidenziali e politiche del 2020.
In rilievo
Nigeria. Intervista a padre Agbonkhianmeghe Orobator, gesuita nigeriano. La Chiesa può aiutare a colmare il vuoto di leadership del paese.
Torna a soffiare il vento di Riace.
Nasce una fondazione con lo scopo di rilanciare l’esperienza di accoglienza e integrazione dei migranti, realizzata da Domenico Lucano.
Parole del sud.
Se Bolsonaro svende i patrimoni del Brasile.
Le terre dei popoli amazzonici sono minacciate per favorire gli interessi dei latifondisti. Un progetto di colonizzazione, denunciato dalla Chiesa.
Al-Nuqta (“Il punto” in lingua araba)
Stupri di guerra e accordo di pace.
La violenza di genere è una raccapricciante costante nella guerra civile (dal 2013)
in Sud Sudan. Occorre anche più prevenzione ed educazione.
Orme giovani
Un cuore grande e una grande fede.
La lezione di vita di una donna povera. Accoglie in casa una straniera e si fa carico della sua bambina rimasta orfana.
Da non perdere: dossier Disobbedienti.
Alcuni esperti evidenziano incongruità e possibili elementi di incostituzionalità nel decreto Salvini, già impugnato da vari comuni.
Buona lettura, Efrem
Efrem Tresoldi
Direttore Nigrizia
Vicolo Pozzo 1
37129 Verona – Italy
Tel +39 045 8092136
Bonifico bancario presso Banca Popolare BPM Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
IBAN: IT23M0503411715000000012639
Causale: Donazione libera
Oppure con il conto corrente postale numero: 7452142
Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
Le vostre offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente