Carissimo/a,
esce nei prossimi giorni Nigrizia di gennaio 2019.
Ti segnalo alcuni articoli interessanti per l’animazione missionaria.
Chiesa è missione
Sudafrica. Urgente invertire la rotta.
Rappresentanti di associazioni cristiane e laiche da tutto il mondo si incontrano per rafforzare la lotta alla devastazione dell’industria estrattiva.
Breviario
Algeria. “Martiri per il più grande amore”.
Per la prima volta in un paese totalmente musulmano, si è svolta l’8 dicembre scorso la beatificazione dei 19 martiri d’Algeria.
Vescovi della Nigeria. La Chiesa è apartitica.
Preti e religiosi sono invitati a non intromettersi nella competizione elettorale né a schierarsi con un partito.
Eswatini (Swaziland). “Non possiamo stare zitti”.
La coraggiosa critica da parte del Consiglio delle Chiese al governo dell’ultima monarchia assoluta in Africa.
Centrafrica / Parrocchie assaltate. Il cardinale critica l’Onu.
La missione di pace dell’Onu non garantisce la protezione della gente continuamente attaccata da milizie armate.
Chiese in Zambia. Contro le epidemie, a tutela del creato.
Ispirate da papa Francesco, le Chiese istituiscono la giornata di preghiera annuale per la custodia del creato.
Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire.
Occorre mobilitarsi perché la Camera approvi la proposta di legge per dare attuazione al referendum del 2011.
Parole del sud.
La buona politica dei popoli indigeni.
Le comunità indigene del Brasile sono un esempio per le nostre democrazie spente.
Al-Nuqta (“Il punto” in lingua araba)
Missione di pace, necessaria fino a quando?
Nella nuova rubrica, la comboniana Elena Balatti dal Sud Sudan racconta perché i caschi blu non mostrano entusiasmo per la pace.
Orme giovani
Lasciamoci toccare da chi soffre. La condivisione della sofferenza di donne e bambine vittime di violenza è il primo passo per rivendicare la loro dignità.
La riflessione del comboniano padre Christian Carlassare in Sud Sudan.
Da non perdere: dossier
Etiopia. Caffè amaro. Reportage nella culla delle coltivazioni più pregiate al mondo.
Buon Natale e Buon Anno 2019, di pace e impegno
Efrem
Bonifico bancario presso Banca Popolare BPM Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
IBAN: IT23M0503411715000000012639
Causale: Donazione libera
Oppure con il conto corrente postale numero: 7452142
Intestato a: Fondazione Nigrizia Onlus
Le vostre offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente